Sono i progetti che prevedono l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa quelli che guidano in Italia la crescita del mercato nell’AI, che nel 2024 ha raggiunto numeri che testimoniano una crescita rapida e impetuosa. Secondo i dati dell’ultima edizione dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, infatti, nell’anno appena trascorso il valore del mercato dell’AI è arrivato a 1,2 miliardi di euro, segnando un +58% rispetto al 2023. Il 43% di questo valore è rappresentato da progetti di GenAI. La spesa media più alta si è registrata nei comparti Telco&Media e Insurance, poi l’Energy, il Resource&Utility e il Banking&Finance. Tra i settori che crescono più rapidamente, inoltre compare anche il GDO&Retail, mentre la PA rappresenta il 6% del mercato, pur con un tasso di crescita che oltrepassa il 100%. In questo contesto le imprese italiane viaggiano a un ritmo più lento rispetto alla media UE, anche se sono più propense ad adottare strumenti di intelligenza artificiale pronti all’uso.
OSSERVATORIO
Intelligenza artificiale, in Italia è boom: il mercato cresce del 58%
I dati dell’Osservatorio Artifical Intelligence del Politecnico di Milano. Nel 2024 il comparto ha raggiunto un valore di 1,2 miliardi di euro, mentre più della metà delle aziende ha avviato progetti specifici. A guidare la crescita sono le grandi imprese, PMI in ritardo

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia