La gestione degli investimenti è in continua evoluzione e ancor più quella degli investimenti sostenibili. In questo scenario Nordea Asset Management (NAM) ha scelto di adottare gli Outcome-based Impact Measurement and Management (OPIM) come un passo in avanti nell’integrazione dei criteri di impatto nella propria Global Impact Strategy. Questa scelta rafforza la posizione di Nordea Asset Managemen nel settore degli investimenti sostenibili e segna un progresso verso una maggiore trasparenza e responsabilità nell’investimento di impatto, offrendo agli investitori strumenti più efficaci per valutare l’effetto reale delle loro scelte finanziarie.
Gli OPIM per l’integrazione dei criteri di impatto
L’adozione degli OPIM rappresenta un allineamento alle best practice internazionali nell’ambito degli investimenti responsabili. In questo modo NAM si impegna a seguire i principi che regolano l’intero ciclo di vita dell’investimento, dalla concezione alla rendicontazione.
La Global Impact Strategy di Nordea Investment Management è nata nel 2020 e rappresenta il fulcro dell’impegno verso gli investimenti con impatti sociali e ambientali positivi. L’applicazione dei principi OPIM permette una gestione più accurata e una reportistica più trasparente e dettagliata, elevando così il livello di disciplina e responsabilità nell’approccio agli investimenti. La pubblicazione annuale di una Dichiarazione Annuale, che descrive l’adesione ai principi OPIM e che sarà sottoposta a verifica indipendente, assicura un ulteriore livello di integrità e fiducia.