L’ottava edizione di AquaFarm 2025, la mostra-convegno internazionale dedicata all’acquacoltura e all’industria della pesca sostenibile, si focalizzerà sulle svariate modalità con cui l’acquacoltura sta attivamente diminuendo il suo impatto ambientale: dall’autoproduzione dell’energia, all’integrazione di diverse specie nello stesso allevamento, all’utilizzo di scarti ittici e di proteine microbiche per i mangimi, fino ai sistemi a ciclo chiuso. L’evento si terrà il 12 e 13 febbraio presso Pordenone Fiere.
EVENTI
AquaFarm 2025: acquacoltura tra rinnovabili e biodiversità
Attività, ricerche ed esperienze con cui scienziati, industrie e allevatori minimizzano l’impatto ambientale di questo settore in armonia con le esigenze di maggiore produzione di cibo. L’appuntamento con l’ottava edizione di AquaFarm è per il 12 e 13 febbraio presso Pordenone Fiere

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia