Con l’entrata in vigore del decreto legislativo 125/2024, che recepisce la “Corporate sustainability reporting directive” europea (CSRD), le società quotate dovranno prestare attenzione ad alcuni aspetti particolari della propria attività rispetto alla rendicontazione sulla sostenibilità. A delineare in un “richiamo di attenzione” tre punti fondamentali per le informative sul clima fornite nei bilanci delle società quotate è Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, che attraverso questo documento fa anche il punto sul contesto normativo di riferimento e sulle attività finora messe in campo.
DOCUMENTO
Rendicontazione sulla sostenibilità, i “moniti” di Consob
L’authority evidenzia gli elementi chiave per le società quotate: agevolare gli investitori nell’individuare le informazioni sugli aspetti climatici, promuovere la coerenza tra i dati finanziari e di sostenibilità, chiarire le considerazioni sugli impatti dei fattori climatici

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia