Fare il punto sullo stato dell’innovazione nella filiera del fotovoltaico. È con questo obiettivo che ABB ha chiamato a raccolta presso la sua sede di Bergamo un panel di esponenti del mondo dell’università, della ricerca e della standardizzazione, insieme a produttori e aggregatori della domanda di energia “pulita”. Una giornata per confrontarsi sugli sviluppi tecnologici e allinearsi al più presto agli obiettivi definiti dal Piano Nazionale Integrato Energia Clima 2030 (PNIEC) e dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, imprimendo un’accelerazione rilevante a tutto il comparto.
EVENTI
Filiera del fotovoltaico: i vantaggi per il sistema-paese dell’innovare con un modello sistemico
ABB ha organizzato una giornata di confronto chiamando a raccolta presso la sua sede bergamasca produttori e aggregatori di domanda, esponenti del mondo accademico e della ricerca. Obiettivo, creare consapevolezza rispetto alle strategie più efficaci per presidiare la frontiera dell’innovazione nel fotovoltaico

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia