Ai sensi delle norme UE in materia di aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato il regime italiano da 1,2 miliardi di euro, stanziati nell’ambito del PNRR e destinati a incentivare l’installazione di pannelli fotovoltaici nel settore agricolo. Il regime per il fotovoltaico agricolo, valido fino al 30 giugno 2026, ha l’obiettivo di incoraggiare gli investimenti delle imprese agricole, agroalimentari e agroindustriali nelle energie rinnovabili, che gioveranno sia alla competitività del settore agricolo italiano che all’obiettivo di contribuire all’adattamento e alla mitigazione dei cambiamenti climatici tramite la promozione dell’energia sostenibile e dell’efficienza energetica, principio cardine del Green Deal europeo.
Energy Transition
Fotovoltaico agricolo: l’UE autorizza sovvenzioni al 90% fino al 2026
Sì al regime italiano da 1,2 miliardi di euro a sostegno dell’installazione di pannelli fotovoltaici nel settore agricolo. La misura del PNRR “Parco Agrisolare” e gli ostacoli allo sviluppo di un settore pronto a livello tecnologico

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia