Per il mondo dell’industria agroalimentare una delle sfide più importanti è dettata dalla necessità di disporre di dati affidabili e precisi su tutta la catena di fornitura partendo naturalmente dal campo, per poter dimostrare la capacità di dare vita e gestire una produzione sostenibile. Il tema della mappatura delle fonti, della raccolta dati, della misurazione e comparazione delle valutazioni ESG è sempre più rilevante per tutti gli attori della filiera ed è a questi che ha pensato Dimitra con una nuova iniziativa per facilitare la conformità ESG nel settore agroalimentare. Il tema del rispetto dei parametri ambientali, delle regole e normative sul piano sociale e del buon governo delle imprese, sono fattori sempre più determinanti che le grandi imprese impegnate in percorsi di sostenibilità hanno la necessità di richiedere a tutti i fornitori, soprattutto nel mondo food.
SOSTENIBILITA
Conformità ESG nell’agroalimentare: la soluzione di Dimitra
Il rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale, di allineamento alle normative e alle regole sul piano sociale e del buon governo delle imprese sono rappresentati e misurati con le conformità ESG. Il ruolo e le caratteristiche di Dimitra ESG
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia