digital farming

L’AI aiuta i droni a individuare le piante malate o a rischio



Indirizzo copiato

Un team di ricercatori dei Paesi Bassi ha sviluppato un modello di Intelligenza Artificiale che permette di analizzare i dati catturati dai droni in campo e ottenere una mappa dettagliata sulle piante malate o a rischio di botrite, abilitando interventi mirati e riducendo significativamente l’uso di fitosanitari

Pubblicato il 9 apr 2024



pexels-jeshootscom-442589

Un modello di Intelligenza Artificiale che permette ai droni di identificare la botrite, una malattia fungina conosciuta anche come “muffa grigia” che attacca moltissime specie vegetali, anche se fra i diversi ospiti quello economicamente più rilevante è la vite.

A svilupparlo è stato un gruppo di ricercatori nei Paesi Bassi che fanno parte di Unmanned Valley (campus per tecnologie e applicazioni legate ai sensori), Greenport DB (cluster di innovazione, imprenditorialità, commercio e innovazione colturale nell’economia dei fiori e dei bulbi) e NL Space Campus (hub olandese per l’industria spaziale internazionale).

I risultati finali del progetto intitolato “Remote Sensing for Horticulture” sono stati pubblicati recentemente sul sito di Unmanned Valley.

Telerilevamento con droni e intelligenza artificiale

Grazie agli algoritmi di machine learning è possibile analizzare in modo precoce e accurato le enormi quantità di dati raccolti dai droni mentre sorvolano le coltivazioni e ottenere successivamente una mappa topografica dettagliata che individua, con precisione millimetrica – riferisce in una nota la Unmanned Valley -, quali piante sono malate o a rischio.

La possibilità di interventi mirati consente di ridurre significativamente l’impiego di agenti fitosanitari, minimizzando così anche i rischi per la qualità dell’acqua e la biodiversità derivanti da un utilizzo spasmodico dei pesticidi. Un obiettivo che è in linea con i dettami del Green Deal europeo per rendere l’Europa il primo continente al mondo a impatto climatico zero entro il 2050.

Benefici per l’ambiente, ma anche per le tasche degli agricoltori

Attualmente, il modello è in grado di riconoscere la botrite nei tulipani e nei giacinti, che sono alcune delle piante più diffuse nel luogo dove l’algoritmo è stato addestrato inizialmente. Tuttavia, si prevede che con alcuni piccoli aggiustamenti il modello possa essere in grado di rilevare altre malattie e rispetto a diverse colture.

Si tratta di uno sviluppo molto interessante per gli agricoltori, non solo da un punto di vista ambientale, ma anche per i potenziali risparmi sui costi che si prefigurano: anzitutto si riduce il rischio di fallimento del raccolto dovuto a malattie o insetti infestanti e poi non è più necessario acquistare grandi quantità di prodotti per la protezione delle colture, oltre che intervenire con costose ispezioni manuali in campo.

Inoltre, i ricercatori hanno utilizzato un drone facilmente reperibile e relativamente economico che può persino eseguire missioni autonomamente, sebbene sia ancora necessaria – almeno per ora – la presenza di un pilota.

I prossimi passi del progetto

Prossimamente, si punta a elevare l’accuratezza delle rilevazioni integrando i dati ottenuti dai droni con le riprese satellitari e gli aggiornamenti in tempo reale su clima e condizioni del suolo. Naturalmente, l’affermazione nel mercato sarà influenzata anche dalla fattibilità economica del progetto, motivo per cui si valuterà la scalabilità delle metodologie adottate e lo sviluppo del modello di business correlato.

Questo progetto è stato reso possibile grazie al comune di Katwijk, Holland Rijnland e agli studenti di Drone-Engineering & Operations dell’ROC di Amsterdam.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 5