L’industria agroalimentare italiana, con le sue 740.000 aziende agricole, 330.000 imprese di ristorazione, 70.000 industrie alimentari e 4 milioni di lavoratori, si colloca al terzo posto nell’Unione Europea per dimensioni del mercato. Nel 2023 ha generato un fatturato superiore ai 65 miliardi di euro, rappresentando il 3,8% dell’economia nazionale (fonte: Istat).
In questo contesto di grande importanza strategica per l’Italia, emergono numerose realtà imprenditoriali che puntano a innovare il settore. Attualmente si contano circa 340 startup attive nel campo dell’AgriFoodTech, un mercato che nel 2023 ha attratto investimenti per un valore di 167 milioni di euro, in aumento del +9,8% rispetto al 2022.
ricerche
AgriFoodTech: il panorama italiano delle startup nel report di Eatable Adventures
Circa 340 startup attive, 167 milioni di euro di investimenti, forte presenza femminile tra i founder e grande impatto delle nuove tecnologie per la “produzione e trasformazione alimentare”: sono questi alcuni dei dati elaborati da Eatable Adventures per offrire un quadro aggiornato sullo stato dell’arte dell’agrifoodtech in Italia nel 2023

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia