L’industria marittima è responsabile di una parte considerevole delle emissioni globali di gas serra, con la navigazione internazionale che contribuisce per circa il 3% alle emissioni totali. Oltre a influire negativamente sul clima, i motori convenzionali, noti per il loro rumore e le vibrazioni, disturbano i modelli di comunicazione e comportamento delle specie marine, mettendo a rischio la stabilità degli ecosistemi.
TRANSIZIONE ENERGETICA
Decarbonizzazione dell’industria marittima: Genevos e NatPower H spingono sull’idrogeno verde
L’alleanza mira a fornire una soluzione integrata e chiavi in mano a porti, operatori e integratori, facilitando la transizione verso imbarcazioni a propulsione a idrogeno tramite un accesso facilitato alle stazioni di rifornimento a idrogeno e a sistemi di alimentazione a celle a combustibile marittime plug-and-play

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia