Di fronte alla piaga dell’inquinamento da plastica, l’Europa sta spingendo l’acceleratore verso una maggiore sostenibilità del packaging, costringendo le aziende a rivedere profondamente le proprie strategie operative. Le nuove normative, che iniziano ad emergere anche al di fuori del territorio comunitario, non costituiscono soltanto un ulteriore vincolo legislativo, bensì rappresentano una spinta decisiva verso l’innovazione sostenibile. In questo scenario, le aziende italiane si trovano al contempo di fronte a significative sfide e a opportunità uniche: adeguarsi prontamente alle norme può infatti trasformarsi in un vantaggio competitivo. Il ruolo della tecnologia si rivela cruciale, specialmente nella gestione e nel riciclo dei rifiuti di plastica, dove l’efficienza dei processi può fare la differenza sia in termini di impatto ambientale che di bilancio economico.
RICERCA
Packaging, solo il 3% delle aziende italiane è conforme agli obiettivi contro l’inquinamento da plastica
Le nuove normative sul packaging spingono le aziende a rivedere le proprie strategie per un maggiore impegno verso la sostenibilità, con la tecnologia che gioca un ruolo chiave nella gestione e nel riciclo dei rifiuti di plastica. I risultati della ricerca SAP Insights in Italia, Spagna e Portogallo

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia