L’attenzione, in generale, ai temi della parità di genere è un valore che sta caratterizzando un numero crescente di aziende. Spesso però questa attenzione, sebbene sia molto importante, non è adeguatamente valorizzata. Viene vissuta come un impegno etico di grande rilievo, ma senza una chiara strategia che permetta di far conoscere in modo adeguato, trasparente e misurabile, i risultati che si riescono a ottenere e i benefici che si mettono a disposizione delle persone e della collettività.
STANDARD
Certificazione parità di genere: perché è sempre più importante
L’adeguamento alla prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 e alle linee guida per un sistema di gestione per la parità di genere rappresenta una soluzione che porta benefici in chiave di sviluppo economico, di posizionamento ESG e sul piano della reputazione aziendale. La visione di Camilla Conter, ESG Senior Consultant P4I e Andrea Berni, Associate Partner…
Direttore Responsabile ESG360.it, EnergyUP.Tech e Agrifood.Tech

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia