Per alcuni settori industriali, e in modo particolare per il mondo dell’industria hard-to-abate e per il trasporto pesante l’idrogeno verde si sta confermando una delle soluzioni più promettenti per gestire una transizione energetica che ha come obiettivo il raggiungimento di obiettivi di decarbonizzazione senza rinunciare alla competitività.
ESG SMARTDATA
Idrogeno verde: quale ruolo nella transizione energetica
L’idrogeno verde, prodotto tramite elettrolisi dell’acqua con energia rinnovabile, rappresenta una soluzione che si candida a sostenere i processi di decarbonizzazione di settori industriali hard-to-abate e nel trasporto pesante. Per una sua adozione su larga scala è però necessario superare alcuni ostacoli economici e tecnici

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia