La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) hanno stretto un accordo per promuovere la sostenibilità nel calcio italiano, sia a livello di eventi calcistici che per quanto riguarda le infrastrutture sportive, in linea con la Strategia di Sostenibilità FIGC 2030. L’annuncio è stato fatto dal presidente federale Gabriele Gravina e dal sottosegretario Claudio Barbaro durante una conferenza stampa a Casa Azzurri Germania, nel quartier generale della Nazionale italiana a Iserlohn.
STRATEGIE
Sostenibilità nel calcio italiano: accordo tra FIGC e MASE
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) uniscono le forze per promuovere la sostenibilità negli eventi calcistici e nelle infrastrutture sportive, in linea con la Strategia di Sostenibilità FIGC 2030

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia