La transizione energetica costituisce una delle chiavi per leggere molte delle scelte attuali degli Stati in materia economica, ambientale e persino geopolitiche. Non a caso, si tratta di uno dei temi ricorrenti nel dibattito pubblico, tanto da essere spesso citata da politici ed esperti di varia natura con un’accezione tipicamente positiva. Ma di cosa stiamo esattamente parlando?
Sostenibilità
Transizione energetica: cos’è e come avviene
L’attuale passaggio a un sistema energetico a basse emissioni prevede l’impiego di diverse tecnologie e apre a numerose opportunità, che vanno oltre i soli aspetti ambientali. La transizione energetica presenta una serie di implicazioni sia in termini di sicurezza energetica che di sostenibilità ambientale ed economica

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia