Come valutare il livello di intelligenza degli edifici? Come sfruttare questo potenziale per raggiungere obiettivi di efficienza energetica, di sicurezza, di miglioramento del comfort e di sostenibilità? Il progetto europeo tunES, finanziato dalla Commissione europea, punta proprio a sviluppare politiche innovative per migliorare l’implementazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) degli edifici e nello stesso tempo a stabilire un piano di integrazione con il nuovo indice SRI (Smart Readiness Indicator), per arrivare a valutare la smartness degli edifici.
Energia & Innovazione
Edifici Smart: l’UE punta sull’integrazione di APE e SRI con il progetto tunES
Il ruolo di ENEA, Università di Cassino e del Lazio Meridionale e della tedesca Empirica nel progetto finanziato dalla Commissione Europea, che punta sviluppare politiche innovative per l’implementazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e l’integrazione con l’indice SRI (Smart Readiness Indicator) per la valutazione della “smartness” degli edifici

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia