“L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui affrontiamo le sfide globali della sostenibilità. La convergenza di Intelligenza Artificiale per il bene sociale e sostenibilità offre una soluzione interessante per le aziende che vogliono accelerare le loro iniziative di sostenibilità, sostenere le comunità svantaggiate, combattere le sfide ambientali e verificare la conformità della governance. L’allineamento di ai e sostenibilità non è solo una mossa strategica, ma una risposta critica per soddisfare le diverse esigenze degli stakeholder di oggi”. Ad affermarlo è Vladislav Tushkanov, Research Development Group Manager del dipartimento Machine Learning Technology Research di Kaspersky. La multinazionale specializzata in cybersecurity ha recentemente pubblicato un’analisi che mostra come l’intelligenza artificiale possa migliorare il modo in cui le aziende gestiscono e valutano le prestazioni ESG ed esamina i possibili rischi per la sicurezza.
SCENARI
Performance ESG, una marcia in più grazie all’intelligenza artificiale
Secondo l’analisi di Kaspersky, l’AI consente di accrescere le competenze delle organizzazioni sui processi ambientali, sociali e di governance. Il research development group manager Vladislav Tushkanov: “Rivoluzionerà il modo in cui affrontiamo le sfide globali della sostenibilità”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia