L’Italia arriverà nel 2024 ad aver consumato il 500% delle proprie risorse naturali: a evidenziarlo è una infografica realizzata da Unicusano sulla crisi climatica e la stabilità alimentare. Su scala globale gli ultimi posti della classifica sono occupati da Qatar, Emirati Arabi, Stati Uniti e Lussemburgo, mentre tra i Paesi più virtuosi emergono Indonesia, Ecuador e Jamaica. Quanto all’Europa, in generale consuma più di quanto la terra riesca a produrre in un anno. “In pochi mesi – spiega Unicusano in una nota – si sono esaurite le risorse rinnovabili che il pianeta è in grado di rigenerare nell’arco di 365 giorni. A maggio 2023 l’Italia aveva già consumato tutte le risorse del 2024. Un aspetto di cui tener conto il prossimo 19 maggio, quando il Belpaese inizierà a bruciare in preoccupante anticipo anche le risorse del 2025”.
RICERCA
Crisi climatica e consumo delle risorse naturali, l’Italia arranca
I dati di Unicusano: nei primi cinque mesi del 2024 il Paese avrà esaurito la disponibilità di risorse naturali che avrebbe dovuto servire per tutto l’anno. In una posizione peggiore c’è soltanto il Giappone

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia