Le micro, piccole e medie imprese sono realtà all’avanguardia nell’utilizzi delle tecologie basate sul cloud, come l’intelligenza artificiale e il machine learning, e potranno giocare da qui al 2030 un ruolo centrale come laboratori di innovazione. Tanto che nell’arco dei prossimi sette anni soltanto quelle che operano in campi come la sanità, l’istruzione e l‘agricoltura potranno generare guadagni annui in produttività pari a 161 miliardi di dollari, supportando 95,8 milioni di posti di lavoro, pari a circa l’8% dell’occupazione.
RICERCA
Transizione al cloud, Mpmi centrali per le sfide economiche e sociali
Lo studio AWS-Accenture: le micro, piccole e medie imprese di sanità, istruzione e agricoltura potranno generare guadagni annui in produttività pari a 161 miliardi di dollari entro il 2030, grazie alle competenze d’avanguardia su intelligenza artificiale e machine learning

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia