Lo studio

Smart city, in arrivo investimenti per 17 miliardi

I dati della ricerca Unicusano: le città intelligenti creeranno nei prossimi anni 2,5 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2029. Ma la consapevolezza degli italiani ha grandi margini di crescita: oggi soltanto un nostro connazionale su due sa di cosa si tratti

Pubblicato il 23 Gen 2024

smart city unicusano

Quello delle smart city è oggi – in Italia – un mercato da 900 milioni di euro, che è destinato a crescere sensibilmente nei prossimi anni, fin quasi a triplicare, con la conseguente creazione di circa 2,5 milioni di nuovi posti di lavoro. A fotografare la situazione è uno studio di Unicusano che passa in rassegna la “situazione digitale” delle principali città del nostro Paese. A piazzarsi in testa tra le città dove le reti e i servizi tradizionali sono resi più efficienti grazie all’uso di soluzioni digitali a beneficio dei suoi abitanti e delle imprese è Bergamo, mentre allargando lo sguardo al Sud le realtà più virtuose risultano essere Bari, Napoli e Palermo.

Gli investimenti e il Pnrr

Sul sistema nazionale delle smart city saranno indirizzati nei prossimi anni, grazie anche risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, 17 miliardi di euro che andranno a sostenere settori come la mobilità e la sostenibilità ambientale, la cultura e l’approvvigionamento idrico, la sanità e lo smaltimento dei rifiuti, senza dimenticare turismo, benessere sociale e in generale la governance.

Grazie ai fondi messi a disposizione dal Pnrr 5,3 miliardi di euro saranno destinati alla rigenerazione urbana e alla qualità abitativa, 2 miliardi ai servizi digitali rivolti ai cittadini, 8,6 miliardi alla transizione ecologica, 1 miliardo alle strade più sicure.

I nuovi posti di lavoro

L’innovazione innescata dalle smart city non avrà però riflessi soltanto sull’efficienza dei servizi ai cittadini, ma sarà un vero e proprio volano per le economie locali, con la creazione prevista di 2,5 nuovi posti di lavoro entro il 2029. Nel numero sono compresi anche 350mila nuove posizioni destinate a professionisti ad alta specializzazione per infrastrutture di rete, sensoristica, piattaforme dati, applicazioni mobile e web.

Italiani poco consapevoli delle nuove opportunità

I dati pubblicati da Unicusano mostrano però una zona d’ombra, quella che riguarda la consapevolezza delle persone sulle opportunità aperte dalle città intelligenti: se infatti in generale su scala internazionale il quadro percettivo è in crescita, grazie anche agli sforzi prodotti dall’Unione Europea, nel nostro Paese su questo piano c’è ancora molta strada da fare: soltanto un italiano su due infatti è a conoscenza di cosa siano le smart city e di quali opportunità possano aprire. Il tasso di consapevolezza più alto si registra tra i giovani e tra le persone che fanno parte della fascia economica medio-alta.

Più nello specifico, il 13% degli italiani – secondo lo studio di Unicusano – ha definito almeno una volta la propria “smart”, dopo aver provato i servizi anagrafici (61%), tributari (41%) e di mobilità (31%). E quattro nostri connazionali su 10 , per l’esaattezza il 68%, è convinto che nei prossimi 10 anni, il proprio vivrà un boom tecnologico.

Le città italiane più “smart”

A classificarsi come la città italiana più smart nella percezione dei cittadini è Bergamo, seguita da Firenze, Milano, Modena, Bologna, Genova, Torino, Trento, Venezia, Cagliari, Cremona, Padova e Roma. Nella top 15 non compaiono centri del Meridione, dove le città più innovative sono Bari, Napoli e Palermo.

 Le tecnologie su cui si investirà

Le amministrazioni pubbliche hanno le idee chiare sui settori verso i quali indirizzare gli investimenti per lo sviluppo delle smart city: in cima alle priorità ci sono Internet of Things, intelligenza artificiale, mobility as a service, smart mobility, smart building, smart grid. Questi comparti da soli totalizzano l’89% delle intenzioni di investimento delle città. Nell’ultimo anno, secondo la ricerca di Uicusano, il 39% dei Comuni sopra i 15mila abitanti ha avviato almeno un progetto su smart mobility, smart building o analisi dei dati legati al turismo, alla mobilità e agli eventi in città.

Un ruolo di primo piano sarà svolto In questo quadro dal l’intelligenza artificiale: l’obiettivo, secondo l’analisi di Unicusano, sarà quello di “creare sistemi basati su un approccio antropocentrico per un’IA etica e affidabile in cui, nonostante l’iper-connessione, l’intervento e la sorveglianza umana siano sempre al primo posto”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 4