La rimozione della CO2 (CDR) è uno strumento fondamentale per raggiungere lo zero netto entro il 2050, perché potrebbe consentire alle aziende di neutralizzare le emissioni di carbonio residue una volta esauriti tutti gli sforzi di riduzione delle emissioni. Pertanto, entro il 2050, le competenze in materia di rimozione di carbonio – CDR potrebbero essere parte integrante delle responsabilità di gestione in tutti i settori.
ESG Smartdata
Rimozione della CO2: ecco come scalare la “nuova industria dei Gigatoni”
La capacità di rimozione della CO2 (CDR) è lontana dalla scala delle gigatonnellate necessaria per completare gli sforzi delle aziende per raggiungere l’obiettivo zero entro il 2050. In una nuova indagine, McKinsey esplora il potenziale di un mercato CDR maturo e i possibili vantaggi del first mover: ecco dieci soluzioni che possono svolgere il ruolo…

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia