Performance ESG

Wizz Air: emissioni di anidride carbonica ridotte dell’11%

La compagnia aerea ha pubblica il suo report annuale sulla sostenibilità, presentando i progressi compiuti verso gli obiettivi ESG. Nell’anno fiscale 2023 raggiunta un’intensità di emissioni di carbonio pari a 53,8 grammi per passeggero/km, in forte riduzione rispetto alla performance dell’anno fiscale precedente: è il risultato migliore tra le principali compagnie aeree concorrenti.

Pubblicato il 01 Ago 2023

wizz-air-a320neo-2_83cafe04

Wizz Air, la compagnia aerea europea in più rapida crescita, ha pubblicato il suo report annuale sulla sostenibilità (SCARICA QUI IL DOCUMENTO COMPLETO), presentando i progressi compiuti verso i suoi obiettivi. Nell’anno fiscale 2023, Wizz Air ha raggiunto un’intensità di emissioni di carbonio pari a 53,8 grammi per passeggero/km, una diminuzione dell’11% rispetto alla performance dell’anno fiscale precedente. Si tratta del numero più basso mai registrato da Wizz Air per un anno fiscale e del risultato migliore tra le principali compagnie aeree concorrenti.

Ambiente, persone, governance ed economia

La strategia di sostenibilità di Wizz Air si basa su quattro pilastri: ambiente, persone, governance ed economia. La compagnia aerea è costantemente impegnata nella riduzione dell’impatto ambientale e dell’intensità di carbonio, nella crescita dei propri dipendenti, nel contributo socio-economico alle regioni in cui opera e nel rafforzamento della governance aziendale.

Le tappe della sostenibilità di Wizz Air nell’anno fiscale 2023

  • Raggiunta un’intensità di emissioni di carbonio pari a 53,8 grammi per passeggero/km, una diminuzione dell’11% su base annua e del 6% rispetto al livello pre-Covid.
  • Proseguimento del programma di rinnovo ed espansione della flotta con l’ingresso di 35 nuovi aeromobili A321neo.
  • L’età media della flotta è scesa a 4,6 anni, rendendola la più giovane di tutte le compagnie aeree europee con oltre 100 aeromobili.
  • Firma di quattro accordi con produttori di SAF per forniture future: Mabanaft/P2X Europe, OMV, Neste e Cepsa.
  • Primo investimento azionario di 5 milioni di sterline in un’azienda britannica di biocarburanti, Firefly, partecipando inoltre all’investimento di 50 milioni di dollari in CleanJoule, una start-up statunitense di biocarburanti.
  • È diventata la prima compagnia aerea in Ungheria a testare commercialmente la catena di approvvigionamento SAF in collaborazione con Neste, MOL e l’aeroporto di Budapest.
  • Adesione all’Alliance for Zero Emission Aviation della Commissione Europea e alla Renewable and Low-Carbon Fuels Value Chain Industrial Alliance.
  • Riconoscimento come “Compagnia aerea low-cost più sostenibile” da parte della rivista World Finance e come “Gruppo per la sostenibilità ambientale dell’anno a livello globale ed EMEA” da parte di CAPA – Centre for Aviation.
  • La base dei dipendenti è cresciuta fino a oltre 7.300, con oltre 2.500 nuove assunzioni e più di 90 nazionalità.
  • Raggiunto un rapporto di genere femminile-maschile del 48-52%, considerando tutta l’organizzazione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 4