Leviton Point of View

Sostenibilità, perché è importante distinguere i termini

Esistono ormai numerose parole che identificano altrettante differenti azioni orientate alla sostenibilità. Per le aziende è importante mettere in atto un percorso di certificazione. Come ha fatto Leviton, realtà specializzata nel cablaggio e nelle infrastrutture di rete

Pubblicato il 18 Nov 2022

nature-3289812_1920

I responsabili dell’IT, nella loro valutazione dei prodotti e dei partner dell’infrastruttura di rete, attribuiscono sempre più priorità alla sostenibilità nel proprio processo di selezione, insistendo sulla necessità per i vendor di settore di avere una chiara comprensione delle proprie pratiche ecologiche e delle iniziative di sostenibilità. D’altra parte, però, con l’aumento delle iniziative di sostenibilità, ci sono ormai molti termini differenti che vengono utilizzati per descrivere le diverse strategie di gestione delle emissioni. Leggiamo infatti di riduzione dell’impronta di carbonio, carbon neutral, net zero e certificazioni ISO o PAS, tutte espressioni che possono essere molto difficili da distinguere l’una dall’altra, soprattutto per i non addetti ai lavori. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.

I termini da conoscere

Che cos’è l’impronta di carbonio? L’impronta di carbonio è la quantità di CO2 e di altri gas serra, rilasciata nell’atmosfera dalle attività di un individuo, comunità, organizzazione o produzione. La riduzione dell’impronta di carbonio deve iniziare con una chiara contabilità di tutte le emissioni prodotte durante le diverse fasi del ciclo di vita di un prodotto, dalle materie prime impiegate sino al trasporto finale. Soltanto in questo modo un’organizzazione può affrontare la riduzione delle emissioni con un’adeguata strategia.

Cosa significa carbon neutral? Il termine Carbon neutral si riferisce a un equilibrio che le organizzazioni riescono a raggiungere tra le emissioni prodotte e le compensazioni per tali emissioni. Per ottenere lo status di carbon neutral, tutte le emissioni di CO2 e gas serra che vengono rilasciate nell’atmosfera da un’organizzazione devono prima essere misurate accuratamente, quindi le emissioni vengono successivamente compensate attraverso il sostegno a progetti esterni che evitano, rimuovono o assorbono il carbonio in atmosfera.

Che cosa significa Net Zero? Lo zero netto è il saldo tra le emissioni di carbonio continuamente prodotte dalle attività umane e le azioni per rimuoverle o assorbirle dall’atmosfera, così da raggiungere un valore netto pari a zero. Lo zero netto è dunque una condizione che si può ottenere sia riducendo le emissioni che implementando metodi di rimozione e assorbimento del carbonio dall’atmosfera. Il Net Zero va oltre la neutralità carbonica citata in precedenza, dal momento che rappresenta la precondizione necessaria per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali.

C’è poi un aspetto in più da considerare: sono ormai disponibili sul mercato tutta una serie di certificazioni che attestano il rispetto degli standard ambientali. Tali certificazioni rappresentano un importante strumento per garantire che un’organizzazione si stia effettivamente impegnando per promuovere e mantenere delle pratiche sostenibili. Tra queste certificazioni possiamo citare la ISO 14001 sulla gestione ambientale, che raggruppa un insieme di standard riconosciuti a livello internazionale per aiutare a ridurre gli sprechi e proteggere le risorse naturali. La ISO 50001 sui sistemi di gestione dell’energia è invece uno standard che assicura l’attenzione delle organizzazioni sul monitoraggio e sulla misurazione dei miglioramenti continui dei consumi energetici.

New call-to-action

La strategia di Leviton

In definitiva, oggi esistono molte strategie di sostenibilità che affrontano molteplici aspetti della crisi climatica. Oggi più che mai è importante che le organizzazioni trovino e integrino una propria peculiare strategia che le consenta di migliorare l’efficienza, ridurre le emissioni e proteggere le nostre risorse naturali. L’importanza di queste tematiche è perfettamente nota a un operatore come Leviton, leader mondiale in soluzioni di cablaggio e infrastrutture di rete. “Leviton ha conseguito per i suoi stabilimenti di produzione europei la certificazione carbon neutral tramite il British Standards Institution (PAS 2060) o il Carbon Neutral Protocol. Si tratta di certificazioni rilasciate soltanto ad aziende che stanno compiendo sforzi aggiuntivi per affrontare il cambiamento climatico attraverso la riduzione dell’impronta di carbonio, nonché bilanciando le eventuali emissioni di carbonio rimanenti attraverso il supporto ad appositi progetti di riduzione della CO2”, evidenzia Kennedy Miller, Technology & Sustainability Manager di Leviton Network Solutions.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

T
Gianluigi Torchiani

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 5