Direttore responsabile: Mauro Bellini
  • Servizi ecosistemici: il ruolo delle infrastrutture per le soluzioni nature-based
    ESG SMARTDATA

    Servizi ecosistemici: il ruolo delle infrastrutture per le soluzioni nature-based

    09 Apr 2025

    di Redazione

Sostenibilità eventi aziendali: Kampaay e Up2You insieme per l'ambiente
Sostenibilità

Sostenibilità eventi aziendali: Kampaay e Up2You insieme per l'ambiente

di Redazione

Privacy e ESG: alla ricerca di un equilibrio tra conservazione locale e globalizzazione
ESG SMARTDATA

Privacy e ESG: alla ricerca di un equilibrio tra conservazione locale e globalizzazione

di Redazione

Impatto ambientale data center: la sfida sostenibile del digitale
GREEN IT

Impatto ambientale data center: la sfida sostenibile del digitale

di Redazione ESG360

Gestione Raee professionali: soluzioni innovative per la sostenibilità
L'ANALISI

Gestione Raee professionali: soluzioni innovative per la sostenibilità

di Redazione ESG360

Altri canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video & Podcast
Social
Iniziative
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
  • STANDARD

    UNI 11961:2024, un nuovo paradigma per l’integrazione tra compliance e Modelli 231

    07 Apr 2025

    di Andrea Berni e Grazia Sallemi

    Condividi
  • PACCHETTO OMNIBUS

    Sostenibilità e due diligence: gli eurodeputati approvano il delay sulle nuove regole

    04 Apr 2025

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • waste management

    RENTRI, tracciabilità e trasparenza grazie alla digitalizzazione dei rifiuti

    08 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • agroalimentare

    Vitivinicolo e innovazione: la partnership tra ISMEA e Consorzio DOC Delle Venezie

    07 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • ENERGY TRANSFORMATION

    Politiche energetiche e incentivi 2025: quale scenario

    03 Apr 2025

    di Alessandro Brizzi

    Condividi
  • NORMATIVE

    Dalla rendicontazione alla strategia: le PMI tra semplificazione normativa e transizione ESG

    03 Apr 2025

    di Luminita Naca

    Condividi
  • INDUSTRIA

    Sustainable manufacturing: opportunità e sfide nel mercato globale

    05 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • PACCHETTO OMNIBUS

    Assirevi: dal rinvio obblighi di rendicontazione rischi per uniformità e comparabilità delle informative di sostenibilità

    03 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Innovazione sostenibile

    Agricoltura biologica e innovazione: la soluzione di Forever Bambù e xFarm

    04 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • normative

    Stop The Clock, Pacchetto Omnibus: via libera del Parlamento Europeo

    03 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • INDUSTRIAL TRANSFORMATION

    Sovranità energetica e competizione industriale: il ruolo del Clean Industrial Deal

    02 Apr 2025

    di Océane Balbinot-Viale

    Condividi
  • Efficienza energetica

    Contabilizzazione del calore tra normative e innovazione ESG

    02 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • NORMATIVE

    L'impatto della Direttiva NIS2 sui parametri ESG

    01 Apr 2025

    di Alberto Stefani

    Condividi
  • Digital for esg

    SustainIT: Var Group lancia il brand per la sostenibilità digitale

    01 Apr 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Intelligenza artificiale

    AI responsabile e sostenibile: la nuova cattedra dell'Università di Trieste con Generali

    01 Apr 2025

    Condividi
  • Ambiente

    Riduzione delle emissioni di CO2, le strategie per le imprese

    01 Apr 2025

    Condividi

ESG World

  • Sostenibilità

    Sustainability Exchange: Amazon introduce un nuovo servizio di crediti di carbonio

    22 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Digital Transformation

    AI e gestione idrica: ridurre le perdite e gestire le infrastrutture

    21 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • Sostenibilità ambientale

    Sustainability Services Dashboard per la gestione delle emissioni Scope 3

    21 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi
  • rendicontazione

    Traguardi nella sostenibilità: i risultati di DuPont

    20 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi

Essenziali

  • ricerca

    Survey: sostenibilità e pratiche aziendali, a che punto siamo

    Condividi
    Survey: sostenibilità e pratiche aziendali, a che punto siamo
  • PACCHETTO OMNIBUS

    Sostenibilità e due diligence: gli eurodeputati approvano il delay sulle nuove regole

    Condividi
    Sostenibilità e due diligence: gli eurodeputati approvano il delay sulle nuove regole
  • ENERGY TRANSFORMATION

    Politiche energetiche e incentivi 2025: quale scenario

    Condividi
    Politiche energetiche e incentivi 2025: quale scenario
  • INDUSTRIAL TRANSFORMATION

    Sovranità energetica e competizione industriale: il ruolo del Clean Industrial Deal

    Condividi
    Sovranità energetica e competizione industriale: il ruolo del Clean Industrial Deal
  • NORMATIVE

    L'impatto della Direttiva NIS2 sui parametri ESG

    Condividi
    L'impatto della Direttiva NIS2 sui parametri ESG
  • sustainability management

    Competenze, sfide normative, innovazione: sustainability manager a confronto sulle prossime sfide

    29 Mar 2025

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • Industry 4.0 360 Summit 2025: innovazione e sostenibilità per la competitività del manifatturiero

    27 Mar 2025

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • INDUSTRY 40 360 SUMMIT 2025

    Twin Transition e competitività: il digitale come acceleratore di sostenibilità

    26 Mar 2025

    di Michelle Crisantemi

    Condividi
  • Sostenibilità

    Upcycled food: riduzione degli sprechi e innovazione agroalimentare

    23 Mar 2025

    di Redazione

    Condividi